Denali, Richard Nemec e Michal Sabovcik firmano la prima libera della Diretta Slovacca
I due alpinisti slovacchi ci hanno impiegato 40 ore per salire l'iconica via


Un paio di setttimane fa davamo la notizia della salita della parete sud del Denali, sulla Diretta Slovacca, in 21 ore e 35 minuti. A riuscire nell’impresa Matt Cornell, Jackson Marvell e Alan Rousseau. Un’impresa eccezionale quella dei tre.
La prima in libera
Ora arriva la notizia della prima salita in libera di quella fantastica via. Il 26 maggio scorso, i due slovacchi Richard Nemec e Michal Sabovcik hanno, infatti, scalato in libera la “Diretta Slovacca” impiegando 40 ore per raggiungere la vetta. Non è stata semplice, come hanno raccontato. L’arrampicata è stata molto più difficile a causa delle condizioni a secco nella prima metà della parete e successivamente si è anche rotto il loro fornello, fatto che ha causato un bel po’ di complicazioni.
Richard Nemec Incredibile… Questo ha superato tutti i miei sogni e aspettative. Incredibile… Questo ha appena superato tutto ciò che avrei potuto desiderare e sognare.. È la cosa più bella e più bella che abbia mai provato!
La Diretta Slovacca
La Diretta Slovacca fu aperta nel 1984 da Blažej Adam, Tono Križo e František Korl, ci impiegarono 11 giorni (VI 5.9X M6 WI6, 2700 mt). Da allora poche ripetizioni. La prima nel 2000 di Kevin Mahoney e Ben Gilmore, ci impiegarono 7 giorni. La seconda, nello stesso anno, da parte di Scott Backes, Steve House e Mark Twight. La superarono in 60 ore. Da allora mai nessuno era sceso sotto questo limite temporale.
Nel 2017 la prima ascensione italiana di David Bacci e Luca Moroni.
LEGGI ANCHE Incredibili Cornell, Marvell e Rousseau: Diretta Slovacca al Denali in 21 ore