Kristin Harila in vetta al Dhaulagiri. 7 Ottomila in poco più di un mese

AGGIORNAMENTO 30/05/2023

La norvegese Kristin Harila ieri ha scalato il Dhaulagiri (8.167 mt). Settimo 8.000 del 2023. Harila era in vetta alle 6:15, insieme a Tenjen “Lama” Sherpa, Lakpa Dorchi Sherpa e Nima Wangdak Sherpa.  E sono: 7. In poco più di un mese…
Monsoni in arrivo, staremo a vedere se ne tenterà un altro…

 


AGGIORNAMENTO 23/05/2023

L’alpinista norvegese Kristin Harila ha scalato Everest e Lhotse in 8 ore. Bilancio provvisorio: 6 Ottomila in meno di un mese; Shisha Pangma, Cho Oyu, Makalu, Kangchenjunga, Everest e Lhotse.

Harila, insieme a Tenjen Lama Sherpa e Gelu Sherpa (SST), ha raggiunto la vetta dell’Everest intorno alle 3:15 e alle 11:15 era in cima al Lhotse. Ha così battuto il suo record di velocità del 2022 su Everest e Lhotse di 8,5 ore.

 


AGGIORNAMENTO 18/05/2023

L’alpinista norvegese Kristin Harila fa poker. Stamani è arrivata in vetta al Kangchenjunga, ovvero quattro Ottomila in 23 giorni.

La conferma arriva da Thaneswar Guragai, direttore generale di Seven Summit Treks. La norvegese è arrivata in vetta insieme a Tenjen (Lama) Sherpa e Gelu Sherpa di SST.

Lo score di questo mese: Shisha Pangma il 26 aprile, Cho Oyu il 3 maggio e il Makalu il 13 maggio.


La norvegese Kristin Harila procede spedita nel suo progetto di scalare i 14 Ottomila in meno di sei mesi. Pochi giorni fa, il 3 maggio esattamente, ha raggiunto la vetta del Cho Oyu (pochi giorni prima era sullo Shisha Pangma). Il Cho Oyu era il suo 14° Ottomila. Ci ha impiegato un anno e cinque giorni.

Ma Harila non si accontenta. Perché la Cina l’ha bloccata lo scorso anno (le mancavano proprio i due giganti tibetani per chiudere in meno tempo di Nirmal Purja) e ora ha deciso di chiudere il cerchio e ripartire per bissare il tutto. C’è da dire che per 8.000’ers.com (che tengono conto solo degli scalatori che raggiungono la vera cima di ogni vetta), Harila è la scalatrice più veloce. Ciò perché il nepalese ha inizialmente annunciato di averlo fatto in circa 7 mesi nel 2019, ma è stato successivamente confermato di non aver raggiunto le vette reali del Dhaulagiri e del Manaslu, che ha dovuto ripetere nel 2021.

Il progetto di Kristin Harila, infatti, non è finito. E la vetta del Makalu lo dimostra. Vuole scalare i 14 Ottomila in meno di sei mesi nel 2023. Per ora sono 3. Ora continuerà con gli altri e poi, come da lei dichiarato qualche tempo fa, tornerà sui 2 giganti cinesi per bissare i 14 Ottomila.

LEGGI ANCHE Record velocità sugli Ottomila, Kristin Harila raddoppia

 

Un Commento

  1. E quante4 bombole di ossigeno ha impiegato oltre ai km di corde fisse piazzate dagli sherpa? dovrebbe cominciare a fare qualche 8000 in stile alpino cioè senza sherpa ne corde fisse

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio