Orobie Film Festival a Bergamo dal 17 al 24 gennaio con Messner e Moretti


Entrambi i concorsi, scaduti il 15 novembre, sono strutturati in tre sezioni differenti in base alla location in cui è stata girata/scattata l’opera in concorso e sono denominate “Orobie e montagne di Lombardia”, “Paesaggi d’Italia” e “Terre Alte del Mondo”. Oltre alla proiezione dei film in concorso, l’iniziativa prevede anche incontri collaterali con personaggi ed enti legati a vario titolo al mondo della montagna. 22 i film selezionati per il concorso 15 le fotografie finaliste 2 film fuori concorso aprono e chiudono il Festival 8 momenti collaterali tra premiazioni e incontri con ospiti.
La serata inaugurale sabato 17 gennaio ai aprirà con la proiezione di un film speciale fuori concorso: MESSNER: IL FILM di Andreas Nickel, opera cinematografica dedicata al grande alpinista Reinhold Messner.
Il Festival si conclude sabato 24 gennaio con il Gran Galà della Montagna che prevede la consegna ufficiale dei premi agli autori dei film e delle fotografie vincitrici relativi alle tre sezioni; questi ultimi saranno premiati da Autorità ed Enti connessi strettamente all’ambito montano.
Verrà proiettato inoltre in anteprima il film K2 un urlo dalla vetta di Daniele Moretti, prodotto da Sky Tg24 in collaborazione con l’Associazione Ev-K2-Cnr. Durante la conferenza stampa prevista il 9 gennaio alle ore 11,30 presso lo Spazio Regione Lombardia a Bergamo verrà presentato il programma totale della manifestazione.
Tutte le serate saranno ad ingresso libero, per favorire il principio di “cultura gratuita”.
Per ulteriori informazioni: info@montagnaitalia.com – www.montagnaitalia.com