Simone Moro: Inutile chiudere o vietare la montagna. Serve solo a pulirsi la coscienza

Simone Moro in una intervista a La Stampa del 22 luglio scorso interviene sull’emergenza climatica in montagna e dice il suo punto di vista a riguardo. Tema attualissimo, dopo la tragedia in Marmolada, le chiusure al Cervino e sul Monte Bianco…

Vi riportiamo uno stralcio di quanto afferma

Simone Moro Allarmismo giustificato, finché non si reagisce al problema con chiusure e proibizioni della montagna tanto per pulirsi la coscienza. Certo che esiste il surriscaldamento globale: è talmente evidente, nessuno può negarlo. L’uomo è solo un acceleratore di un processo naturale. In 30 anni di attività alpinistica ho dormito su tutti i ghiacciai del pianeta, dalle Alpi al Caucaso alle Ande alla Patagonia fino all’Antartide. Ho visto con i miei occhi il ritiro ma soprattutto l’assottigliamento dei ghiacciai. È come se dallo spessore di 20 coperte si siano ridotti a quello di un lenzuolo, con tutto ciò che ne consegue. Come accaduto sulla Marmolada, il cui ghiacciaio si è aperto come un’anguria. Altro che crollo di un seracco come molti hanno detto. Con i divieti non solo il problema non si risolve, ma si sposta sulle montagne: è una spirale pericolosissima. Senza contare che i divieti in quota creerebbero solo un gruppo di fuggiaschi. Senza educazione, la gente continuerà a morire per crollo delle pareti o di nevai apparentemente innocui. Sarebbe come sperare di risolvere il problema degli incidenti stradali impedendo alla gente di guidare la macchina, o vietare i matrimoni per evitare i divorzi. Quella di normare un ambiente naturale non è certo la soluzione.
Non certo le bandiere rosse paventate in maniera folkloristica da qualche governatore, come si fa sulle spiagge quando c’è mare grosso. Il fatto è che bisogna cambiare approccio alla montagna. Adattare il proprio comportamento alle mutate condizioni climatiche per limitare i rischi, che sono connaturati all’alta quota. Il rischio zero non esiste. Più che nuove norme, che già ci sono, bisognerebbe fare cultura. La montagna non è un’alternativa di svago, è un ecosistema vivo da preservare: andrebbe insegnato che sono proprio i comportamenti di ciascuno di noi a incidere sul pianeta. Il compito di educare alla montagna? In realtà una figura unica sarebbe limitante. Di certo le guide alpine sarebbero titolate a farlo. Così come il CAI, che ha nel suo statuto la promozione della montagna. Potrebbero farlo anche geologi e glaciologi, o gli stessi alpinisti. Dopo di che ci sarebbe da cambiare anche la narrazione delle terre alte: non se ne può più della “montagna assassina” in prima pagina solo quando accadono fatti di cronaca.

L’INTERVISTA INTEGRALE SU LA STAMPA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio