
Montagne d’Abruzzo raccontate alla radio
“La parete nord del Monte Camicia”, “È sempre la prima volta”, “Montagna, maneggiare con cura”, “Cantori di canti antichi”, “Il cantiere sotto la montagna”: More...

Gran Sasso, ciaspolata tra segnali stradali sommersi dalla neve
Tanta neve, circa due metri di altezza. Le insegne stradali sono nascoste. La strada che inizia da VILLA CELIERA PE (714 M), per arrivare all’inizio dell’anello di sci di fondo per la piana del Voltigno, arriva More...

Sul Camicia tra camosci, una vipera e le belle stelle alpine
Riceviamo e Pubblichiamo: Con due amici, Fausta della sezione CAI di Pescara e Sergio della sezione CAI di Lanciano CH, abbiamo scelto una escursione al Monte Camicia (2564 m), nel massiccio del Gran Sasso, partendo More...

Angelo Monti: “Roberto, forse accade così… con voci di terra lontana”
Son trascorsi pochi giorni, era il 21 luglio scorso, quando il Gran Sasso è stato scosso dalla tremenda notizia della morte di Roberto Iannilli e Luca D’Andrea. Sono precipitati lungo la parete nord del More...

Iannilli e D’Andrea vivranno in eterno su 100 vie del Gran Sasso
Emergono particolari sulla morte di Iannilli e D’Andrea sulla parete nord del Camicia. Le dichiarazioni dei familiari dei due esperti alpinisti che hanno aperto tantissime vie su tutto il Gran Sasso foto: More...

Giù dalla parete nord del Camicia, morti Iannilli e D’Andrea
Gran Sasso, a perdere la vita due esperti alpinisti impegnati ad aprire una nuova via sulla strapiombante parete nord del Camicia (l’Eiger dell’Appennino): Roberto Iannilli e Luca D’Andrea foto: More...

Gran Sasso, resta grave l’escursionista aggredita da una mucca
Pare che il bovino sia rimasto infastidito dagli scatti fotografici, nei pressi c’era un vitellino. La 53enne è ricoverata in rianimazione in prognosi riservata Restano gravi le condizioni della donna More...