Fabio Zampetti
- Feb- 2021 -21 FebbraioEditoriali
Walter Bonatti sul Cervino dimostrò al mondo la vera essenza dell’alpinismo
Walter Bonatti, tra il 18 e il 22 febbraio del 1965, scrisse una delle pagine più belle, più incredibili, più…
Read More » - Gen- 2021 -18 GennaioEditoriali
K2, le lezioni dei nepalesi: forza, orgoglio e spirito di squadra
Gloria e dolore nel giorno della prima invernale al K2, l’ultimo Gigante. Mentre 10 nepalesi, molti di loro sconosciuti o…
Read More » - Nov- 2020 -24 NovembrePrimo Piano
Sul K2 tutto l’orgoglio del popolo Sherpa
Gli sherpa vogliono scrivere il proprio nome sulle prime invernali agli Ottomila. Sui 13 già saliti loro non figurano. Ora…
Read More » - Lug- 2020 -30 LuglioEditoriali
Diamo la libertà (vigilata) all’orso M49 Papillon
Ormai il fuggiasco è divenuto temerario. L’orso M49 – a questi codici alfanumerici ci piace di più Papillon, così soprannominato…
Read More » - Mag- 2020 -10 MaggioCinema - TV
Oltre il confine con Ettore Castiglioni
Ettore Castiglioni: la sua vita, i suoi pensieri, il suo essere particolare, rigido con se stesso, una laurea in giurisprudenza…
Read More » - Apr- 2020 -29 AprilePrimo Piano
“Rilascio di M49 o procederemo per reato maltrattamenti contro animali”
È finita così. La lunga fuga di un orso, scappato da un recinto, da dove si pensava che un animale…
Read More » - 9 AprileEditoriali
Nemmeno il cuore grande della montagna ferma la cattiveria sui social
Nelle ultime settimane sui nostri canali social (ma ovviamente si registrano ovunque!) ne stiamo leggendo di commenti mostruosi, freddi, cattivi,…
Read More » - Mar- 2020 -27 MarzoPrimo Piano
Spedizione italiana al K2 il prossimo inverno. Fantastichiamo e parliamone…
Correva l’anno 1954, l’Italia era uscita a pezzi dalla seconda guerra mondiale e, leccandosi ancora le ferite, stava cercando di…
Read More » - 25 MarzoEditoriali
Urubko, Moro e i polacchi: una telenovela che fa male all’alpinismo
Sta prendendo i contorni di una telenovela, di accuse, difese e contrattacchi, dietro-front e quant’altro. Le parole di Denis Urubko,…
Read More » - 16 MarzoCultura
“Verso l’ignoto”, il film di Daniele Nardi sul Nanga Parbat
Cosa spinge un individuo a patire freddo, disagi, intemperie, fatiche inumane? Tre anni dedicati ad un progetto visionario: la prima…
Read More » - Feb- 2020 -25 FebbraioEditoriali
Daniele Nardi e Tom Ballard i pionieri
C’è chi ha detto e ripetuto che il Mummery è troppo pericoloso. Sicuramente è pericoloso. Ma non lo era, per…
Read More » - 20 FebbraioEditoriali
Quando la montagna conquista il prime time
Ieri sera abbiamo visto in tanti la puntata della trasmissione di La7 “Atlantide. Storie di uomini e di mondi”, uno…
Read More »