Védrines e Jean su e giù per i 4 versanti del Monte Bianco
In 21 ore hanno coperto quasi 8000 metri di dislivello sciando la cresta di Peuterey (5.4), la Blanche di Peuterey (5.3), lo sperone della Brenva (5.2) e la parete ovest attraverso il corridoio Benedetti

Benjamin Védrines e Nicolas Jean hanno sciato il Monte Bianco su tutti e quattro i versanti in 21 ore no-stop. Hanno sciato la cresta di Peuterey (5.4), la Blanche di Peuterey (5.3), lo sperone della Brenva (5.2) e la parete ovest attraverso il corridoio Benedetti (5.2). Dislivello totale di quasi 8.000 metri.
Monte Bianco, nuova impresa di Védrines e Jean
Un record di velocità, un attraversamento del massiccio per i ripidi pendii e un alto livello da tutti e quattro i versanti.
I due forti alpinisti francesi sono partiti da Les Houches alle 22.30, hanno scalato, come detto, il crinale di Peuterey, il Blanche de Peuterey, lo sperone Brenva e il versante Ovest per il corridoio De Benedetti aperto nel 1980. Come ciliegina hanno percorso un po’ di creste Bosses-Dôme du Goûter.
Condizioni buone, poche criticità; i due segnalano un po’ di apprensione sotto i seracchi del versante orientale. E poi tanta bellezza, ambiente hiamalyano come scrivono.
Jean La giornata è stata lunga: notte, poi giorno. Neve di cemento, poi zuppa. Abbiamo avuto freddo, poi troppo caldo.
Per i due, probabilmente, è arrivato il momento di tiarre un po’ il fiato. Considerato ciò che hanno compiuto nell’ultimo periodo…
LEGGI ANCHE Tripletta di Nicolas Jean con gli sci sul Pelvoux in 10 ore
LEGGI ANCHE Mostruoso Benjamin Védrines: record Chamonix-Monte Bianco a/r