Benjamin Védrines, invernale e solitaria di BASE sulla Ovest del Dru

Quattro bivacchi per l'alpinista francese che ha realizzato un suo sogno

Benjamin Védrines ha ripetuto in invernale e in solitaria la via BASE sulla Ovest del Petit Dru.

Base sulla parete ovest del Dru

BASE fu aperta nel 2021 da Léo Billon, Seb Ratel, Jordi Noguere e Thomas Auvaro del GMHM (Groupe Militaire de Haute Montagne) di Chamonix. Parliamo di una via di misto moderno con difficoltà fino a M8+ e alcuni tiri su pura roccia (7a).
La prima ripetizione in libera di BASE è stata realizzata tra la fine del 2024 e l’inizio di quest’anno da Virgile Devin, Esteban Daligaut e Robin Valet.

Benjamin Védrines e il suo sogno

Benjamin Védrines ce l’aveva in testa da tempo la Ovest del Dru.
“Era un progetto che mi stava a cuore da quando letto i racconti delle scalate invernali in solitaria dei miei mentori, Christophe Moulin e Arnaud Guillaume, nel massiccio degli Écrins. All’epoca lo trovavo folle, allo stesso tempo spaventoso e attraente! Ci pensavo ogni giorno e in un certo senso era diventato un “peso””.

LEGGI ANCHE Yosemite Firefall, le cascate che si “incendiano”

Così si è deciso, e dopo mesi di preparazione, Védrines era alla base della parete. Domenica 16 febbraio l’alpinista francese ha attrezzato il primo tiro, il giorno successivo ha dato inizio alla salita in parete. Ha avuto a che fare con la difficoltà della via e la famosa instabilità della ovest del Dru in quanto alcuni tiri sono davvero marci (Vedrines dice che gli sono venuti i brividi) e in più Vedrines ha dovuto superare anche la sezione franata recentemente che gli ha complicato ulteriormente le cose. Il 21 febbraio, comunque, dopo quattro bivacchi, ha raggiunto la “Vierge”, ovvero la Madonna di vetta.

Una bella avventura per Vedrines che alla fine ha così commentato: “Penso di aver trovato ciò che cercavo: freddo, difficoltà a scalare in libera, maltempo. Cinque giorni in cui la mia passione ha vibrato tanto quanto la roccia”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Montagne En Scene (@montagne_en_scene)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio