unesco
-
Nov- 2021 -17 NovembreAttualità
Scopriamo i siti Unesco più immortalati su Instagram
Quali sono i siti Unesco più immortalati su Instagram? L’indagine arriva da una società britannica, Design Bundles, che ha condotto un…
Leggi di più » -
Feb- 2020 -3 FebbraioAmbiente
Nascono i Caschi Verdi per la tutela dei siti Unesco
Caschi verdi per la tutela dei siti Unesco. A dare l’annuncio il ministro dell’ambiente Sergio Costa. La task force al…
Leggi di più » -
Dic- 2019 -13 DicembreAttualità
Barmasse: Alpinismo patrimonio Unesco, pronti ad accettare sfida?
L’alpinismo inserito nel Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco dal Comitato riunitosi a Bogotà L’alpinismo è ufficialmente Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. La…
Leggi di più » -
Lug- 2019 -11 LuglioAttualità
Monte Bianco, avanza candidatura Unesco
Prosegue l’iter per il riconoscimento del Monte Bianco a patrimonio mondiale Unesco. A tal proposito l’assessore regionale all’ambiente, Albert Chatrian,…
Leggi di più » -
8 Luglio
Le colline del Prosecco Patrimonio Unesco
“Le colline del prosecco “di Conegliano e Valdobbiadene” sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Grazie alla loro bellezza paesaggistica, culturale, agricola…
Leggi di più » -
Giu- 2019 -20 GiugnoCultura
Le Dolomiti festeggiano 10 anni di Patrimonio Unesco
Tutto pronto per il decennale del riconoscimento Unesco: le Dolomiti Patrimonio Mondiale lanciano un’estate di eventi diffusi e l’impegno per…
Leggi di più » -
Nov- 2018 -29 NovembreAttualità
L’Unesco dichiara i muretti a secco Patrimonio dell’Umanità
L’Unesco ha iscritto “L’Arte dei muretti a secco” nella lista degli elementi immateriali dichiarati Patrimonio dell’umanità. E’ quanto si legge…
Leggi di più » -
Mar- 2018 -28 MarzoPrimo Piano
Transumanza candidata a Patrimonio Umanità Unesco
‘La Transumanza’ candidata a diventare patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco. La richiesta è stata presentata ufficialmente a Parigi dall’Italia, Paese…
Leggi di più » -
1 MarzoCultura
Alpinismo candidato a Patrimonio culturale immateriale Unesco
Il Sindaco di Courmayeur Stefano Miserocchi, il direttore Aldo Audisio e il direttore operativo Daniela Berta in rappresentanza del Museo…
Leggi di più » -
Giu- 2015 -10 GiugnoAmbiente
Alpi Ledrensi e Judicaria entrano nelle Riserve della Biosfera Unesco
La notizia è arrivata dalla ventisettesima sessione di lavoro dell’International Coordinating Council (ICC) che si è svolta a Parigi e che…
Leggi di più »