Védrines e Jean, traversata del Monte Bianco con gli sci
I due sono stati tre giorni sul massiccio attraversandolo da Les Contamines ad Argentière, sciando le linee più ripide ed iconiche del Bianco

Benjamin Védrines e Nicolas Jean hanno completato la traversata del Gruppo del Bianco con gli sci in tre giorni. Hanno attraversato il massiccio da Les Contamines ad Argentière, sciando undici delle linee più ripide del Bianco.
Una coppia forte, affiatata che negli ultimi anni ci ha fatto vedere belle cose. Come la traversata degli Ècrins nel 2021, lo Jannu Est insieme a Leo Billon.
LEGGI ANCHE Benjamin Védrines e Nicolas Jean: traversata degli Ecrins in sci ripido
Védrines “Volevamo tentare l’anno prossimo, ma mentre ero a Chamonix è arrivata la primavera e ciò ci ha fatto decidere. Non ci legavamo insieme dai tempi dello Jannu. Dopo la mia esperienza in solitaria sul Petit Dru, sono felice di ritrovare gli amici.
È sempre emozionante tracciare una linea su una mappa, specialmente quando collega due punti lontani, attraversando vette leggendarie e pendii ripidi.
L’avventura sul Bianco di Védrines e Jean
Hanno lasciato, come raccontano, il rifugio Les Conscrits con 10 chili di peso nello zaino, hanno sciato la Nord della Lèe Blanche e poi diritti verso il Miage. Quindi l’Aiguille de Bionnassay, che si è rivelata molto insidiosa a causa del tanto ghiaccio e della poca visibilità tanto che hanno dovuto scovare una nuova linea sulla parete sud-ovest (Mathis Dumas dal fondovalle con un telescopio ha inviato loro delle foto con le linee disegnate). I due sono poi giunti al rifugio Goûter e il giorno successivo si sono diretti in cima al Bianco e poi verso lo Sperone della Brenva dove hanno trovato un enorme crepaccio a sbarrare la via che hanno superato passando in una fessura tra due pareti di ghiaccio usando i rampant per fare presa con gli sci.
Poi ancora il canale Gervasutti sul Tacul, la parete nord-est della Pointe Yeld chiudendo la giornata sul ghiacciaio Capucin. Hanno dormito al rifugio Couvercle e il terzo giorno si sono diretti al canale Couturier all’Aiguille Verte e poi dell’Aiguille d’Argentière, il Glacier du Milieu e l’Aiguille du Chardonnet.