Pino silvestre rimedio sicuro contro la tosse e non solo


Il decotto delle gemme di pino e le sommità del timo serpillo è un altro rimedio per la tosse secca. Invece in caso di influenza si possono mescolare foglie di salvia, di pino, di ortica, brattee e fiori di tiglio, sommità di equiseto e fiori di camomilla e si prepara un decotto in acqua e vino bianco secco in parti uguali da assumere al mattino e alla sera.
Una curiosità dal passato quando in tempo di guerra era diffusa la tubercolosi, si tenevano piccole piante di pino in camera degli ammalati perché si riteneva che gli effluvi balsamici della pianta procurasse al paziente i benefici dell’aria di montagna!
Infine un simpatico, economico metodo per profumare la casa è bruciare nel camino o in una ciotola semplicemente pigne di pino belle secche e colme di resina balsamica…sicuramente un metodo più tradizionale che un bastoncino di incenso!
Isabella Corti
i.corti@mountlive.com