K2, Nirmal Purja inizia a salire
Nirmal Purja e i suoi sherpa sono giunti al cb il 25 sera bruciando le tappe e intendono salire subito sino a C4. Stamani sono partiti all'alba. Le altre spedizioni
AGGIORNAMENTO
Nirmal Purja si è subito dato da fare. Stamattina è partito vero i campi alti. Con lui i suoi 5 sherpa e l’amico Sandro G.H. È loro intenzione salire sino a C4, stando a quanto detto da Purja ieri. A circa 7750 mt. In pratica una qulta mai salita sul K2 nella stagione invernale. Denis Urubko si è fermato qualche centinaia di metri più giù.
Ecco quanto dice Purja
Ma non è il solo a muoversi in montagna. La sveglia di John Snorri stamattina è suonata un’oretta prima.
John Snorri Il 27 inizieremo la nostra ascesa al campo 1, pianificheremo di lavorare in montagna e fare acclimatazione i prossimi giorni.
Nessuna notizia dal team sherpa. Probabilmente anche Mingma G e i suoi hanno intenzione di salire sfruttando la finestra di bel tempo. Il gruppo ha attrezzato la via sino a C2, sopra il Camino Bill.
__________________________________
Nirmal Purja, con 5 sherpa, è giunto al campo base. Nulla si sa ancora sulle sue intenzioni di salita. Ne sapremo di più nelle prossime ore. Purja ha detto che giunto al cb avrebbe presentato la sua squadra e quindi darà anche i dettagli della spedizione. Nei giorni scorsi ha già riferito che vuol collaborare con gli altri team che quest’anno stanno tentando la prima salita invernale all’ultimo Ottomila a non essere stato scalato nella stagione fredda.
Oggi giornata di riposo, si allestisce il campo base. Per domani un piano ambizioso. Purja intende salire sino a campo 4. A 7750 mt circa. Lì dove in inverno nessuno ha mai messo piede.
Le altre spedizioni
Il team tutto sherpa formato da Mingma G., Dawa Tenzing e Kili Pemba si è dato da fare appena arrivato al campo base (il 18 dicembre), i tre non sono stati a mirarsi la montagna ma si son messi subito al lavoro.
K2: al lavoro
Sono saliti sullo Sperone Abruzzi e hanno incominciato ad attrezzare la via. Mingma G. ha comunicato che ora le corde fisse arrivano sino a campo 2 (circa 6.700 mt). Già attrezzato anche il Camino Bill, difficoltà tecnica della via sin qui.
Il Camino Bill
Uno stretto canalino roccioso (V grado) di circa 30 metri a quota 6.600 mt, chiamato Camino Bill (Chemney House), riprendendo il nome di Bill House che lo salì per primo e in libera nel 1938.
LEGGI ANCHE Sul K2 tutto l’orgoglio del popolo Sherpa
John Snorri & Sapdara
John Snorri con Ali Sapdara e figlio sono saliti sino a campo 1 ma poi il vento forte in quota (in vetta 200 km/h) e le temperature gelide li hanno fatti ridiscendere al campo base. Da alcuni giorni sono fermi. Una finestra di bel tempo è prevista per il 28.
SST
Il gruppone di Seven Summit Treks si è mosso in jeep da Skardu verso Askole e da qui ha iniziatoi il trekking di avvicinamento al cb del K2. Una prima squadra di sherpa è già al campo base. Sono in 8, loro compito è di attrezzare il cb. Il gruppone di alpinisti, come detto, è in viaggio: arrivo previsto al cb negli ultimi giorni dell’anno.